Tutti conosciamo gli usi più comuni dell’olio d’olio di oliva, tutti totalmente legati al mondo culinario: Per condire, friggere, abbellire e insaporire i cibi. Ma cerchiamo di allargare un po’ le nostre vedute e immaginiamo gli usi più svariati di questo straordinario prodotto, così ricco di sostanze nutritive, in particolare la vitamina E, piena di radicali liberi che contrastano l’invecchiamento della pelle; la vitamina A, che impedisce la secchezza delle mucose; il beta-carotene, che dona elasticità alla pelle; degli acidi che sono cicatrizzanti.
Sono innumerevoli gli usi alternativi dell’olio dell’oliva, che proprio grazie a queste sue caratteristiche si presta in maniera ottimale ad altri impieghi, donando sicuramente quel lato salubre e benefico che manca ai metodi più convenzionali. Nello specifico, con questa nuova rubrica, vogliamo indicare 30 utilizzi possibili dell’olio d’oliva.
L’olio d’oliva Punzo è un’alternativa naturale del tutto efficace anche per rimuovere quei fastidiosi cigolii che si formano nei cardini di porte e finestre:
- Rimuovere la porta o la finestra dai cardini (a tal proposito è consigliabile l’aiuto di un’altra persona).
- Cospargere l’interno del cardine e il perno del cardine con il lubrificante fai da te, composto da olio d’oliva Punzo e cera d’api, facendo attenzione a non metterne troppo per evitare colature.
- Asciugare con un un panno asciutto le gocce in eccesso che inevitabilmente coleranno.
- La vostra porta risulterà come appena messa.