In Stock

Aglianico -Radici Vive

8.00 IVA inclusa

Colore rosso rubino, con sentori di sotto bosco, ciliegie e prugne, accompagnate da leggere sfumature speziate. Al palato si presenta ben strutturato e in equilibrio con il corpo con una buona persistenza finale.
Abbinamenti Gastronomici
Ideale con carni rosse alla brace, selvaggina, primi piatti a base di carne e formaggi stagionati non piccanti.

Categoria: Tag: , ,

Descrizione

Sembrerebbe che il termine Aglianico sia una modificazione della parola ellenico, prima in ellenica e successivamente in epoca aragonese in Aglianico.
Mentre altri studiosi della vite attribuiscono la derivazione di Aglianico da Gauranum gauranicum, denominazione usata per indicare un tipo di Falerno.

VITIGNO | Aglianico
ZONA DI PRODUZIONE | 60% provincia Avellino, 40% provincia di Napoli
TERRENO | Argilloso – Calcareo
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Cordone Speronato
EPOCA DI VENDEMMIA | Fine Ottobre
RACCOLTA | Manuale