In Stock

Penisola Sorrentina Gragnano-cantine Astroni

12.00 IVA inclusa

Colore rosso rubino che tende allo scuro, profumo vinoso e campestre. Frizzantino con spuma evanescente, presenta un aroma e un retrogusto di affumicato estremamente volatile. Leggermente abboccato. Nonostante il colore va bevuto freddo alla temperatura di 5 – 8 gradi.

Descrizione

In Penisola Sorrentina, meta ambita del turismo internazionale, si produce, in aree molto limitate e in condizioni di viticoltura estrema, un vino frizzante di eccellente qualità e grande tradizione: il Gragnano, “un piccolo vino, ma insuperabile” così lo definiva Mario Saldati. Ottenuto dall’unificazione di differenti tipologie di uve, quali l’Olivella, lo Sciascinoso, il Per’e Palummo (Piedirosso), l’Aglianico e altre varietà coltivate all’interno dei comuni della Penisola Sorrentina, il Gragnano prende il nome da uno di questi ultimi.
Vitigno |
Piedirosso, Aglianico, Sciascinoso e altre varietà minori

Zona di produzione |
Penisola Sorrentina

Terreno |
sabbioso

Sistema di allevamento |
pergola bassa

Produzione per ettaro |
80 quintali

Periodo di vendemmia |
prima decade di Ottobre

Raccolta |
manuale