Ingredienti
- Spaghetti 250 g
- Tartufo nero 80 g
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d’oliva Punzo 50 g
- Sale fino q.b.
- Burro 40 g
Preparazione
- Per preparare gli spaghetti al tartufo, cominciate con la pulizia del tartufo. Sciacquatelo accuratamente sotto il getto dell’acqua fredda per eliminare l’eccesso di terra, poi spazzolatelo con un pennellino semiduro o una spazzola per rimuovere ogni traccia di impurità e asciugatelo con cura prima di affettarlo, posizionandolo su un tagliere.
- Affettate il tartufo a lamelle molto sottili con l’apposito taglia tartufi e tenetele da parte. In una padella scaldate l’olio extravergine d’oliva Punzo insieme al burro e sciogliete quest’ultimo a fuoco dolce.
- Mondate lo spicchio d’aglio (eliminando il germoglio intero) e lasciatelo imbiondire nella padella con l’olio Punzo e il burro fuso per pochi minuti. Quindi rimuovetelo con una forchetta, spegnete il fuoco e aggiungete le scaglie di tartufo precedentemente affettate. Tenetene da parte qualcuna per la decorazione finale del piatto.
- Lasciate insaporire il condimento a fuoco spento mescolando delicatamente le scaglie di tartufo e nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata.
- Scolateli al dente e tuffateli nel condimento a base di tartufo, quindi mescolate accuratamente aggiungendo, se occorre, dell’acqua di cottura della pasta per legare. Servite il piatto con abbondante scaglie di tartufo nero.