Ingredienti
- Carne bovina (cappello del prete) 1 kg
- Brodo di carne 1 l
- Cipolle 1
- Carote 1
- Sedano 1 costa
- Vino rosso 1 bicchiere
- Olio extravergine d’oliva Punzo 4 cucchiai
- Burro 30 g
- Farina 00 30 g
- Rosmarino 1 rametto
- Timo 1 rametto
- Salvia 3 foglie
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
Preparazione
- Per preparare lo spezzatino di manzo cominciate mettendo sul fuoco una pentola con il brodo di carne e lasciate in caldo. Intanto proseguite pulendo sedano, carota e cipolla e sminuzzate le verdure in modo da ottenere dei cubetti di 5-6 mm. Legate insieme timo, salvia e rosmarino con un pezzetto di spago da cucina. Infine tagliate la carne a cubetti della grandezza di 4-5 cm.
- In una casseruola mettete a scaldare il burro con l’olio d’oliva Punzo. Non appena il fondo sarà caldo aggiungete il trito di sedano, carota e cipolla e lasciate insaporire a fuoco dolce per una decina di minuti; al bisogno potete aggiungere pochissimo brodo caldo. Quando il trito è ben appassito, aggiungete la carne.
- Alzate la fiamma e lasciate sigillare per bene tutti i pezzi per una decina di minuti, regolate di sale e pepe, dopodiché spolverizzate con la farina lasciandola tostare per un paio di minuti: fate molta attenzione perché potrebbe bruciare, quindi mescolate spesso. Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare completamente, poi aggiungete il mazzetto odoroso e coprite con il brodo di carne caldo.
- Coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio per almeno 2 ore, avendo cura di mescolare di tanto in tanto. A fine cottura rimuovete il mazzetto odoroso e assicuratevi che lo spezzatino di manzo sia giusto di sale. A questo punto non vi resta che servire il vostro spezzatino di manzo!