Ingredienti
- 320 g di tagliatelle
- 200 g di stracciatella di burrata
- 40 g di nocciole
- 2/3 barbabietole già cotte
- sale
- pepe
- olio extravergine d’oliva Punzo
Preparazione
- Per preparare le tagliatelle alla barbabietola, stracciatella e nocciole, per prima cosa mettete a bollire l’acqua per la pasta. Nel mentre, frullate le barbabietole già cotte e filtrate il succo ottenuto con un colino. Per questa preparazione potete anche usare delle barbabietole crude, che danno al piatto un sapore meno dolce e più acidulo. In questo caso avrete bisogno di un estrattore: tagliate a metà o a fette (comunque non troppo sottili) le barbabietole crude a seconda della grandezza della bocca dell’estrattore. Una volta ricavato il succo dalle barbabietole cotte o crude, mettetelo da parte. Tritate grossolanamente le nocciole e conservatele.
- Cuocete le linguine per 7 minuti e scolatele conservando un po’ d’acqua di cottura. Versate in una padella un paio di cucchiai del succo di barbabietola e un filo di olio Punzo e unite le tagliatelle. Mescolate, versate un altro cucchiaio di succo di barbabietola e rimescolate, mantecando con l’acqua di cottura per un paio di minuti. Il risultato sarà quello di una pasta colorata in modo omogeneo.
- Porzionate la pasta sul piatto, dandole con la forchetta la classica forma a nido, per renderla elegante e raffinata come al ristorante: aggiungete sulla sommità un cucchiaio di stracciatella di burrata e il trito di nocciole. Spolverizzate con un po’ di pepe nero e servite le tagliatelle alla barbabietola, stracciatella e nocciole.