Ingredienti
PER LA PASTA:
- 6 strisce di pasta all’uovo 10 x 30 cm
PER IL RIPIENO:
- 1 kg di zucchine
- 250 ml di besciamella
- 250 g di ricotta romana
- 25 g di foglie di basilico
- 100 g di parmigiano grattugiato
- burro q.b.
- olio d’oliva Punzo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
- Per realizzare il timballo di zucchine al basilico, mondate le zucchine e tagliatele a tocchetti. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio Punzo con uno d’acqua, aggiungete le zucchine e cuocete per circa 20 minuti, salatele alla fine, ritiratele e fatele raffreddare.
- Frullate il basilico e il parmigiano, poi unitela ricotta. Amalgamate il frullato con la besciamella e le zucchine, regolate sale e pepe.
- Lessate al dente le strisce di pasta in acqua salata a leggero bollore, passatele in acqua fredda salata e asciugatele su un telo di cucina.
- Imburrate uno stampo (diametro 22 cm), disponetevi a croce quattro strisce di pasta lasciandole andare oltre il bordo.
- Tagliate a rettangoli le restanti strisce e, se occorre, tagliuzzate un rettangolo e con il ricavato coprite le eventuali parti scoperte che vedete sul fondo del recipiente. Fate uno strato con metà del composto alle zucchine.
-
Coprite con altri rettangoli di pasta opportunamente tagliati in modo da adattarli allo stampo e fate un altro strato di zucchine. Finite con la pasta e sopra distribuite fiocchetti di burro e altre zucchine rimaste. Ponete il timballo in forno caldo a 200° e cuocete per 40-45 minuti. Ritirate e dopo 15 minuti sformate il timballo sul piatto da portata. Guarnite la superficie del timballo di zucchine con foglie di basilico e servite.