Ingredienti
- 1 verza bianca grande
- 800 g di salsiccia
- 80 g di lardo
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- olio extravergine d’oliva Punzo q.b.
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
Preparazione
- Per realizzare questa ricetta con verza e salsiccia iniziate a mondare la verza sfogliandola e scartando le foglie esterne più dure. Lavate e tagliate le altre a listarelle piuttosto sottili eliminando, se necessario, le coste centrali delle foglie più grosse. In un grande tegame mettete il lardo ridotto a cubetti e fatelo rosolare finché diventa trasparente.
-
Eliminate il grasso e trasferite nel tegame le listarelle di verza. Mescolate per alcuni minuti a fuoco vivace. Bagnate la verdura con il vino e fatelo sfumare. Coprite la verza a filo con acqua calda o un brodo leggero. Salate, pepate e lasciate cuocere per circa 2 ore coperto e a fuoco dolce. A metà cottura unite la salsiccia tagliata a pezzi medi.
- Poco prima di ritirare dal fuoco mettete nel tegame un po’ d’olio extravergine d’oliva Punzo a crudo, regolandovi a piacere per la quantità. Mescolate bene, in modo che l’olio si amalgami bene, quindi trasferite verza e salsiccia sul piatto da portata e servite.