Ingredienti
- 1 cipolla
- 2 coste di sedano
- 2 carote
- 3 mazzi di cavolo nero
- 3 zucchine
- 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 600 g di fagioli cannellini lessati (con la loro acqua)
- 6 fette di pane toscano (senza sale) raffermo
- olio extravergine di oliva Punzo q.b.
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
Preparazione
- Iniziate la preparazione della zuppa di cavolo nero con pane toscano cominciando dal soffritto. Scaldate in una casseruola 4 cucchiai di olio Punzo, unitevi quindi la cipolla, 2 carote e il sedano tritati.
- Fate rosolare a fuoco medio per 5-10 minuti. Eliminate la costa centrale dalle foglie del cavolo quindi lavatele e tagliatele a striscioline. Tagliate a rondelle le zucchine.
- Aggiungetele nella casseruola e fate rosolare le verdure per qualche minuto, aggiustando di sale e pepe. Unite il concentrato di pomodoro diluito in un bicchiere di acqua calda, coprite e fate cuocere per 30 minuti a fuoco dolce.
- Nel frattempo frullate metà dei fagioli lessati e uniteli nella casseruola insieme a quelli interi. Mescolate bene e se necessario aggiungete un po’ dell’acqua di cottura dei cannellini.
- Fate cuocere per altri 30 minuti finché il tutto sarà morbido e ben amalgamato. Disponete sulla base di una zuppiera le fette di pane e versatevi sopra la zuppa ben calda.
- Aspettate circa 20 minuti affinché il pane sia ben ammorbidito e quindi portate in tavola la zuppa di cavolo nero con pane toscano.
- Un segreto? Il giorno dopo è ancora più buona.