Ingredienti
- Pisellini: 1 kg
- Cipolle bianche: 100 g
- Panna fresca liquida: 20 g
- Olio extravergine d’oliva Punzo: 30 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Brodo vegetale: 400 g
- Parmigiano reggiano grattugiato: 50 g
Preparazione
- Per preparare la zuppa di piselli iniziate a preparare il brodo vegetale, quando sarà pronto mondate la cipolla, poi affettatela; in un tegame fate scaldare l’olio Punzo leggermente a fuoco basso e tuffate la cipolla. Lasciate appassire leggermente la cipolla a fuoco basso mescolando spesso per evitare che si bruci. Dopodiché unite i piselli (che usiate piselli freschi o congelati il procedimento sarà lo stesso).
- Salate, pepate e mescolate il tutto. Lasciate cuocere circa 5 minuti, poi coprite con 350 g di brodo vegetale (tenetene da parte 50 g). Continuate la cottura per altri 15-20 minuti, dopodiché spegnete il fuoco e usando un mixer ad immersione.
- Frullate il tutto aggiungendo man a mano il brodo vegetale tenuto da parte fino a raggiungere una consistenza liscia e la densità desiderata. Aggiungete la panna fresca.
- Riaccendete il fuoco e proseguite la cottura per altri 5 minuti, mescolando spesso. Trasferite la vostra crema di piselli all’interno di un colino e setacciatela aiutandovi con una spatola per renderla ancora più cremosa.
- Impiattate la vostra zuppa di piselli e guarnitela con delle scaglie di Parmigiano a piacere prima di servirla calda o tiepida come preferite!